Il giochetto di ieri sul fib in chiusura ha contribuito a tenere basso il valore di oggi del derivato che solamente a cash aperto ha saputo esprimere un po' di rialzo. Rimango dell'idea che da qui fino ai dati americani del pomeriggio il mercato lo avranno in mano ancora i ribassisti. Questo mercato è più facile da shortare e tutti gli scalper cercano punti di short piuttosto che di long. Il risultato è che appena sui 5 minuti si inizia a disegnare una barra nera si buttano tutti dentro a vendere. I volumi rimangono scarsi e la chances di rialzo sono legate ad una chiusura odierna sopra 30350 che confermerebbe la fine del ribasso. A guardare il daily degli indici USA oggi ci possiamo aspettare una continuazione del recupero di cui potrebbero beneficiare gli indici europei ma la mia impressione è che il nostro mercato salga con pochi volumi sul fib e scenda con bordate da 100 al colpo e vuoti di book da 100 punti. Ci vuole una sostanzionsa presa di stop di chi opera sul daily che in questo momento ha le stop in short covering da 30230 a 30280. In quel frangente i ribassisti potrebbero prendere la prima bastonata da un mese a questa parte e la morsa dei venditori potrebbe attenuarsi.
OPERATIVITA':
Q. OPZ. MESE STRIKE PREZZO RISCHIO S.L.
RECORD BOOK:
LONG 4000 warrant eplanet 2003 0,44 1760
LONG 1 MIBO CALL 32000 SETTEMBRE 910 2275
LONG 2 ISOALFA CALL FIAT BASE 15 SETTEMBRE 0,49 490
Performance dal 20/12/01: -4.103 Euro
(al netto delle commissioni calcolate in 20 euro per round-turn per contratto ed imposte) (Capitale iniziale 10.000 Euro) Performance anno 12-97/12-98: +17.601.500 ITL (+85%) Performance 12/98-12/99: +1.900.000 ITL (+9%) (Capitale iniziale 20.000 Euro) Performance anno 12/99-12/00: -3.961 Euro (-19,8%)
Performance anno 12/00-12/01: + 1.644 Euro (+8,22%)
OPERATIVITA' IN MIBO ED ISOALFA. MESSAGGI SMS: (APE) SIGNIFICA APERTURA DELLA POSIZIONE (CHIU) SIGNIFICA CHIUSURA DI UNA POSIZIONE PRECEDENTEMENTE APERTA.
OPZIONI MIBO 1 PUNTO= 2,5 EURO
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>