Oggi a Wall Street parla Bush e mai come ora l'intervento del Presidente è chiaramente intezionato a far recuperare una fiducia che è crollata nelle ultime settimane. Statisticamente e storicamente quando parla il Presidente i mercati salgono. Anche l'11 settembre quando Bush parlò a caldo da una base militare il fib schizzò da 29450 a 30200 . Chiaramente Bush non può creare da solo una tendenza ma gli americani li conosciamo tutti. E' probabile che proprio sul discorso del Presidente intervenga qualche "mano amica" a provocare le ricoperture di coloro che hanno shortato in mattinata. Senza dubbio ci sarà molta volatilità e tanti falsi segnali in grado di far impazzire gli scalpers. Delude invece il COT report che seppure veda i piccoli diminuire le posizioni long , non segna ancora una chiara maggioranza di long da parte dei big sul Sp future , segno che la capitolazione al 2 luglio non era ancora avvenuta sul sp come invece era accaduto sul nasdaq. Il nostro mercato vede la soglia dei 28400 punti come cruciali. Sopra quel livello comprano veramente tutti per i motivi già esposti ieri. Per ora pare che ci sia un certo interesse a tenere il mercato in congestione dopo 2 mesi di tendenza. Del resto una fase laterale da 26800 a 28300 sorprenderebbe tutti visto che nelle statistiche di sentiment gli indecisi sono inesistenti (in altre parole nessuno pensa che l'indice starà in congestione). Il discorso di Bush potrebbe dare il via ad acquisti speculativi proprio negli USA in grado di far chiudere bene l'Europa ma solo una chiusura sopra 28400 darebbe un chiaro segnale di forte rialzo.
OPERATIVITA':
Q. OPZ. MESE STRIKE PREZZO RISCHIO S.L.
RECORD BOOK:
LONG 4000 warrant eplanet 2003 -0,44 1760
LONG 1 MIBO CALL 32000 SETTEMBRE -910 2275
LONG 2 ISOALFA CALL FIAT BASE 15 SETTEMBRE -0,49 490
LONG 1 MIBO CALL 32000 SETTEMBRE -620 1550
LONG 2 MIBO PUT 28000 SETTEMBRE *
SHORT 2 MIBO PUT 27500 SETTEMBRE *
SHORT 2 MIBO PUT 27000 SETTEMBRE *TOT. +550
Performance dal 20/12/01: -2.862 Euro
Articolo di Sandro Mancini.
L’autore del presente articolo è iscritto all’Ordine dei Giornalisti e non detiene gli strumenti oggetto delle sue analisi.
Il nostro giornale rispetta la Carta dei Doveri dell’Informazione Economica clicca qui >>