Siamo apparsi regolarmente su:

Time-Out: dove eravamo rimasti?


 

 

Dopo qualche giorno di forzata inattività causa influenza stagionale, ho ripreso in settimana a seguire i mercati. Soprattutto dopo ?l'affaire Dubai World? anche sul mercato dei bond si è rivista un po' di volatilità e un certo riampliamento degli spread denaro lettera che ha reso possibile anche un po' di operatività intraday che da tempo era praticamente impossibile.

Io non ho venduto niente, e le uniche risorse sono state gli incassi di due cedole mentre ho effettuato quattro acquisti che spiegherò nel dettaglio.

Da segnalare fra le altre cose la ripresa dei corsi delle obbligazioni Gm 2033 arrivate a scambiare in area 22 per poi ripiegare a 19.

Infine molto reattiva la convertibile americana Jaguar Mining (giovedì ha toccato il suo nuovo massimo a 112,795) che se l'azione dovesse mai rompere lo strike di 12,75 $ (oggi è a 11,29 $)potrebbe rivelarsi ?nitroglicerina pura? visto che il sottostante ha una volatilità assai elevata.

Con queste ultime operazioni il portafoglio è attualmente investito al 77% con 25 obbligazioni di 25 emittenti diverse con un discreto grado di diversificazione sia geografica che di scadenze.

 

Vendite:

 

  • Incassata cedola ISS FUNDING 8.875% scad. 15/05/2016

 

  • Incassata cedola BCM IRELAND FINANCE-TV 2006/2016 (EIRCOM)

 

Acquisti:

 

  • A 100,101 un altro 3% di INTERBANCA 11 $ BG  REPL   (Isin: IT0003814446) portando la mia media di carico a 100,041. Questa obbligazione in dollari statunitensi è assimilabile a un'obbligazione a tasso fisso con cedola del 5% annuo. Pertanto alla mia media di carico di 100,041 ha un rendimento annuo lordo a scadenza, salvo il caso di default, del 4,964%.

  • A 94,2 un 1% di MEDIOBANCA EUROSTOXX50 15.02.2014  (Isin: XS0336285878) rientrato per l'ennesima volta su questa obbligazione da ?padri di famiglia? che a 96,9 (ultimo mio prezzo di vendita) mi sembrava sopravvalutata mentre in area 93 -94 mi vedrà nuovamente compratore

  • A 84,415 un 3% di GOLDMAN BORSE EUROPEE 04/02/2013 (Isin: IT0006654815). Questa obbligazione pagherà solo nel 2010 una cedola annuale del 2,85% e poi a scadenza il 50% dell'eventuale performance del DJ Eurost 50 e del CECE rispetto agli strike del  febbraio 2008. Considerando nulla questa performance e trattando quindi che l'obbligazione rimborsi 100 a scadenza avremo un rendimento annuo lordo, salvo il caso di default, del 5,65%

  • A 86,5 un 3% della convertibile  TALVIVAARA MINING 5,25% 20/05/2013 (Isin: XS0363895912). Da tempo seguivo la convertibile emessa da questa azienda finlandese (attiva nelle miniere di nichel) che ha parametri interessanti: rendimento a scadenza  9,95%, premio  percentuale 48,43% , volatilità del sottostante a 100gg. 35,6%   (qui sotto troverete anche il grafico settimanale del titolo gentilmente offerto da www.esignal.com).  Purtroppo il quantitativo minimo di 100.000? di nominale mi aveva sempre frenato, salvo poi trovare due compagni di avventura quali Ciotti e Chiapponi anche loro interessati a questa emissione che mi ha permesso di far entrare questo bond in portafoglio con un peso non superiore al 3%.

 

rm@remomariani.com

 

 

 

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!