Emilio Tomasini scrive regolarmente per:

KING OF DAX


Non spetta a me giudicare la manifestazione di Forlì dal punto di vista dell'affluenza di pubblico (ampiamente superiore alle mie aspettative), ma mi sia permesso spendere due parole sui contenuti. La premessa credo sia che mai come in questa occasione gli assenti hanno avuto torto…

Quello che entrambi i trader tedeschi hanno mostrato in una giornata di mercato non particolarmente volatile credo sia stato un insegnamento per il quale io avrei pagato (infatti ho già chiesto sia al direttore che a Birger in persona di potere andare in Germania per stare di fianco a lui qualche giorno…).

 La cosa che spero è che il pubblico che ha assistito venerdì a queste performance non si sia lasciato fuorviare o coinvolgere dalle dimensioni dell'operatività, ma dal money management assolutamente innovativo per il mercato non solo italiano, ma anche d'oltreoceano.

E ?chissenefrega? se mentre Birger lo spiegava io pensavo tra me e me: ?Remo, questo fa l'esatto contrario di quello che fai tu!? perché non appena lui aveva finito di spiegare io mi sono reso conto che tra me e lui quello in torto ero io! Poi da buon commerciante e buon parac… avevo per il mio ego la scusa già pronta: ma lui fa future liquidissimi ed io azionario italiano notoriamente illiquido. Insomma come tutti i trader mediocri anch'io stavo già innalzando una barriera verso la novità, salvo poi guardare Rcs (forse il mio miglior trade consigliato anche agli abbonati Lombard) e ad immaginare che risultati avrebbe potuto avere applicando il money management di Birger…

No, no…  per me la lezione di Birger è stata veramente di grandissima utilità, adesso spetterà a coloro che vi hanno assistito lavorare duro per capire come inserirla nella propria operatività per migliorare i propri risultati.

 

Grazie ancora Birger!

Non accontentarti solo degli articoli Free!

Registrati gratuitamente e avrai accesso senza limitazioni ai servizi premium per 7 giorni!

Gli ultimi articoli di Remo Mariani