Buongiorno,
anche oggi cominciamo con un veloce sguardo alla situazione generale del mercato U.S.A. e dei suoi macro settori per capire come organizzare l’operatività.
MERCATO
Attualmente l’S&P500, avendo rotto la SMA200 e resistenza a 2020, è in fase di accumulazione, sempre con trend di breve rialzista ed intermedio ribassista. La situazione però è da ritenersi ancora molto incerta in quanto l’indice, nonostante il momentum rialzista, è in forte stato di ipercomprato e con gli indicatori di sentiment e breath che segnalano un’elevata probabilità di una inversione di tendenza.
In questa situazione è necessario prestare quindi molta attenzione e, in caso di operatività, è preferibile esporsi al massimo al 50% del capitale ed applicare stop più stretti.
Ricordo che questa settimana, il mercato U.S.A., come il mercato italiano, venerdì sarà chiuso per le Festività della Pasqua, mentre invece Lunedì 28 sarà aperto.
Inoltre, con il passaggio nel fine settimana anche dell’Italia all’ora legale, da Lunedì prossimo le contrattazioni del mercato U.S.A. riprenderanno il suo corso regolare con apertura alle ore 15.30 e chiusura alle 22.00 .
SETTORI
La situazione, rispetto alla settimana passata, è :
Le informazioni di maggiore importanza che possiamo estrapolare sono :
â–º Mantenimento del dominio assoluto del settore delle “Utilities”
â–º Un incremento di forza del settore dei “Materials” che passa anche dalla fase di ripresa a quella di accumulazione
â–º Perdita di forza del settore “Consumer Defensive”
â–º Continua debolezza dei settori “Consumer Cyclicals”, “Financials” ed “Health Care”
Vediamo adesso quali sono le chicche, le “Candies” di oggi.
Oggi propongo 2 nuove idee di trading di cui 1 standard ed 1 altamente speculativa.
La chicca classica è :
1) Trina Solar
Società operante nel settore tecnologico delle energie rinnovabili, specializzata nella produzione di sistemi integrati ad energia solare.
La strategia del trade è quella di cercare di sfruttare un eventuale break-up del range dei prezzi al riazo.
Operatività base :
Ticker : TSL Mercato : NYSE ISIN : US89628E1047
ENTRY : Se oggi 23 Marzo 2016 il titolo apre all’interno dell’ intervallo 10.42 – 10.64 imposta ordine condizionale per BUY STOP 10% “capitale operativo di riferimento” se il prezzo è >= 10.71
STOP LOSS : Chiudi posizione se a chiusura il prezzo è < 9.94
CATASTROPHY STOP : Chiudi posizione a mercato se prezzo =< 7.98
TARGET 1 : Se prezzo >= 11.14 chiudi metà posizione
La chicca altamente speculativa invece è :
2 ) Trovagene
Società operante nel settore heathcare, specializzata nello sviluppo di sistemi di diagnostica molecolare.
La strategia del trade è quella di approfittare del recente ritracciamento sulla trend line rialzista di breve, molto vicino anche al 50% del ritracciamento di Fibonacci e la SMA 50, per entrare in posizione con l’aspettativa di una ripresa del trend al rialzo
Operatività base :
Ticker : TROV Mercato : NASDAQ ISIN : US8972383090
ENTRY : Oggi 23 Marzo 2016 imposta ordine per BUY 5% “capitale operativo di riferimento” a mercato con limite 5.28 . Se il titolo apre in gap up : annullare l’ordine
STOP LOSS : Data l’alta volatilità del titolo ci limitiamo ad impostare un alert a 4.54
CATASTROPHY STOP : Chiudi posizione a mercato se prezzo =< 3.96
TARGET 1 : Se prezzo >= 5.64 chiudi metà posizione
La situazione attuale del PORTAFOGLIO è di un’esposizione totale pari al 20% del “capitale operativo di riferimento” con 3 posizioni come illustrato nel seguente report riepilogativo delle posizioni attualmente aperte con i relativi livelli operativi
L’unica posizione sulla quale si è intervenuto è stata Cameco Corporation con presa di profitto parziale per metà posizione il 17 Marzo, il giorno successivo l’apertura del trade, e spostamento dello stop poco sopra il valore di pareggio.
Le altre posizioni sono invece in stand by ed hanno entrambe generato un proprio range di contrattazione, la cui confermata rottura evidenzierà la nuova direzionalità
Per chi fosse curioso, l’operazione Rovi Corporation, dall’inizio illustrata a titolo esemplificativo e didattico, è ancora attiva ed in costante lotta sul livello di trailing profit in chiusura di 20.80 . Staremo a vedere come finirà; per il momento è una bella prova di pazienza !
Buon Trading e Buona Pasqua
Alberto Tortori
P.S. Ricordate sempre di fare trading con la corretta e sostenibile esposizione, avere degli stop ferrei e non dimenticare mai che l’obiettivo principale è sempre e comunque quello della salvaguardia e conservazione del proprio capitale di investimento e psicologico.
Le informazioni e spiegazioni base di come è articolata e strutturata la presente rubrica “American Candies” possono sempre essere consultate nei seguenti posts iniziali :
American Candies - Presentazione
American Candies - Primo Post Operativo
American Candies - Primo Post di Aggiornamento Portafoglio ed Operatività